Naked cake di Natale: la ricetta per dolci natalizi scenografici
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Buonissima e scenografica naked cake di Natale: la ricetta!

  • media
  • 6
  • 60 min
  • 30 min
naked cake di Natale

Ingredienti

  • 2 uova
  • 200 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • 80 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • confettura di frutti rossi q.b.
  • 400 g di mascarpone
  • 300 ml di panna montata
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • frutti rossi q.b.

Naked cake di Natale, un connubio di dolcezza e colore per preparare un dessert scenografico da servire in occasione delle prossime feste!

La naked cake di Natale รจ la versione natalizia della classica naked cake, ovvero una torta โ€œnudaโ€ che generalmente non prevede una decorazione esterna a base di pasta di zucchero, creme o glasse. La preparazione รจ sรฌ lunga, ma il risultato conquisterร  tutti! Vediamo ora tutti i passaggi di questa ricetta di Natale!

naked cake di Natale
naked cake di Natale

Preparazione della naked cake natalizia

  1. Innanzitutto fate sciogliere il burro in un pentolino, spegnete il fuoco e fate raffreddare.
  2. Sgusciate le uova allโ€™interno di una planetaria, unite lo zucchero e iniziate a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungete il burro fuso ormai freddo, la farina, il latte e il lievito per dolci.
  4. Dividete lโ€™impasto cosรฌ ottenuto in tre stampi da 20 cm di diametro imburrati e infarinati.
  5. Infornate in forno giร  caldo a 180 ยฐC per 20/30 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente e intanto preparate la farcitura.
  6. Montate bene la panna e poi, facendo attenzione a non smontarla, unitela alla ricotta, giร  lavorata con lo zucchero a velo.
  7. A questo punto potete assemblare la torta: appoggiate un primo disco su di un vassoio, spalmate sulla superficie un velo di confettura e un primo strato di crema. Appoggiatevi sopra il secondo strato di impasto e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
  8. Con la crema rimasta potete decorare i bordi a piacere.
  9. Passate i frutti rossi nello zucchero e decorate la superficie.

In alternativa vi consigliamo la ricetta dei biscotti di Natale al cioccolato.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2020 12:37

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta di mele cheesecake: che buona!